fbpx
latuaserata logo 2021

Rendiamo unico il tuo evento

In tutta italia

Baby Shower: cos’è e come organizzarlo

Blog, Feste

Arriva da lontano, ma ormai è un party a dir poco irrinunciabile anche qui da noi: sto parlando del Baby Shower, ragazze! Ed oggi, in questo nuovo articolo, vi spiegherò cos’è e, soprattutto, come organizzarlo passo dopo passo nel migliore dei modi.

Baby Shower: una tradizione Made in Usa

Molto popolare oltreoceano, negli ultimi anni ha contagiato anche il Belpaese: è il Baby Shower Party, una festa interamente dedicata alla futura mamma e al piccolo pargolo che porta in grembo!

Negli Stati Uniti è da sempre vera e propria tradizione: a ridosso della fatidica data della nascita, mamma ed amiche festeggiano il futuro lieto evento tra manicaretti, addobbi a tema e giochi simpatici e divertenti che mettono alla prova la neo-mamma.

Punto focale del party? Una pioggia di regali per il bimbo in arrivo, ovvio!!! Ed è proprio da qui che prende il nome la festa, che rievoca una doccia (shower) di regali per il bebè in arrivo (baby), nonché un bell’acquazzone di coccole per la mamma da amiche e parenti prima del parto.

Baby Shower: chi lo organizza

Chi organizza un Baby Shower? O la mamma stessa, oppure le sue amiche…ovviamente a sorpresa!

Benchè il baby shower abbia conquistato anche le mamme nostrane, è proprio la seconda opzione quella che più ha preso piede qui da noi. Ed è così che il Baby Shower Party, al pari di una festa come l’Addio al Nubilato, viene organizzato a sorpresa dalle amiche della futura mammina intorno al settimo od ottavo mese di gravidanza di quest’ultima, dando vita ad un party generalmente tutto al femminile davvero frizzante e divertente, ma soprattutto anche utile per mamma e bebè grazie ai regali con cui li si omaggia.

Come organizzare un Baby Shower perfetto

Ebbene, bando ai convenevoli ed entriamo nel vivo: come organizzare un Baby Shower? Seguitemi step by step e vi spiegherò dettagliatamente come dar vita ad un party davvero perfetto: dalla location agli addobbi, dal rinfresco ai regali più indicati da fare!

PRIMO STEP: la formazione del gruppo

Scontato certo, ma senza dubbio il primo passo da compiere! Esattamente come per un Addio al Nubilato dovrete chiamare a raccolta non solo le amiche più care, ma chiunque pensiate farebbe piacere avere accanto in questo party di benvenuto al bebè alla futura mamma: colleghe di lavoro oppure parenti come l’immancabile futura nonna.

Negli Stati Uniti la tradizione è talmente sentita che vengono addirittura spediti per posta inviti baby shower molto particolari quasi al pari di una partecipazione di nozze, pensate! Beh, qui da noi non è necessario: sarà sufficiente un mezzo di comunicazione 2.0!

Quindi mano al cellulare e create un gruppetto su WhatApp oppure -anzi meglio, dato che chi organizza potrebbe non avere il numero di tutte le persone da coinvolgere perché di norma sconosciute- una bella e più veloce chat di facebook.

Per chi invitare e coinvolgere al Baby Shower vi do una bella dritta: fate affidamento sul quasi papà! Io ho fatto così. Lui saprà di certo fornirvi nome e cognome delle colleghe di lavoro o delle amiche più care. Al che trovarle su Facebook, ora come ora, sarà una passaggiata!

SECONDO STEP: la definizione del budget, della data e della location

Una volta chiamato a raccolta il gruppo, dovrete stabilire tutte insieme in primis una data che possa andare bene per tutte!

Per esperienza vi dico subito che non sarà così semplice: ognuna ovviamente ha i suoi impegni e, soprattutto se il gruppetto è cospicuo, ci vorrà un range di date da proporre più ampio. Quindi non riducetevi all’ultimo minuto! Fossi in voi comincerei ad organizzare due mesetti prima del parto e sceglierei un ventaglio di date da proporre di domenica, meglio se nel pomeriggio dato il tipo di festa.

Una volta stabilità la data in cui si terrà il party, che ci siano tutte le invitate o comunque la maggioranza, scegliete il luogo festeggiare!

Il salotto di casa di una di voi andrà benissimo e non penso farete fatica a trovare qualcuna che metta a disposizione la propria casa per una festa così tranquilla. Altra dritta in merito: l’ultimo Baby Shower che ho organizzato l’ho fatto direttamente a casa della futura mammina, sempre grazie alla complicità del neo-papà. L’effetto sorpresa è decisamente più riuscito! A casa propria infatti ci doveva tornare per forza, mentre portarla a casa di un’amica avrebbe sicuramente “insospettito”.

Bene, una volta definito con precisione quando e dove resta da decretare all’unanimità il vostro budget!

Se siete una decina anche soli 10 euro a testa vi permetteranno di dar vita ad un Baby Shower splendido e completo di tutto. Sarà con questa sorta di “cassa” comune, infatti, che acquisterete tutto ciò che vi serve per la festa: addobbi come palloncini e festoni; bicchieri, piattini e tovaglioli; piccolo rinfresco con bevande, pizzette, pop-corn e dolce; tutto il necessario per i giochi da svolgere oppure i pannolini per l’immancabile torta fatta di questi ultimi!

TERZO STEP: la divisione dei compiti

Esatto, ragazze: se non vi siete affidate ad un’agenzia (cosa che vi sconsiglio sia per abbattere i costi, sia –e soprattutto- perché personalmente penso sia sempre più apprezzato qualcosa di assolutamente personalizzato e fai da te) allora dovrete organizzare tutto voi!

Tranquille: nulla di così complicato! Dividetevi i compiti molto semplicemente. Qualcuna si dedicherà agli addobbi e alle decorazioni più o meno utili (palloncini rosa o blu, festoni, stoviglie per la vostra tavolata ecc.) e qualcuna s’impegnerà a comprare tutto il necessario per il rinfresco, o meglio: le bevande! Perché per il resto, il mio consiglio è quello di preparare ognuna qualcosa da portare poi il giorno del Baby Shower: chi preparerà il dolce, chi una torta salata, chi dei tramezzini…insomma, inutile affidarsi ad un catering dispendioso quando ognuna può contribuire con un manicaretto no?!

Infine, la più portata per il bricolage può creare la tradizionale torta di pannolini e qualcun’altra potrà occuparsi dei giochi da fare e comprare tutto il materiale necessario.

Tra poco vi darò tante idee e giochi baby shower tipici da cui potete tranquillamente prendere spunto.

Giochi Baby Shower

In ogni Baby Shower che si rispetti i giochi che mettono alla prova la futura mamma, ma che comunque coinvolgano anche tutto il gruppo, non possono proprio mancare! E’ chiaro che potrete fare sia questi tipici giochi baby shower, oppure semplicemente inventarne di nuovi e personalizzarli. Insomma: di seguito trovate alcune idee da cui prendere spunto, ma come sempre largo spazio alla fantasia!

  • CAMBIO PANNOLINO: un classico tra i giochi baby shower, ovvio. Vi serviranno semplicemente un bambolotto in plastica, della nutella, delle salviette umidificate ed un pannolino!  Sporcate il bambolotto con un bel po’ di nutella ed infilategli un pannolino; poi consegnatelo alla futura mamma e tenete a portata di mano un cronometro! Riuscirà a cambiarlo nel tempo da voi prefissato oppure nel minor tempo possibile in sfida con un’altra mamma del gruppo?
  • L’OMOGENEIZZATO: anche questo gioco è semplicissimo da realizzare! Acquistate almeno quattro tipi di omogeneizzati diversi tra quelli di pollo, carne e frutta…mettete un bel bavaglino alla futura mamma e poi bendatela. Dovrà assaggiare ogni barattolino ed indovinare quanti più gusti possibili! Oppure sfidare un’altra mamma del gruppo a sua scelta a chi ne indovina di più.
  • LE DIMENSIONI DELLA PANCIA: un altro classico tra i giochi baby shower che coinvolge l’intero gruppo! Ognuna di voi dovrà infatti scrivere su un foglietto quella che pensa essere la dimensione della pancia della quasi mamma. Alla fine si misura il pancione con un metro e chi si è avvicinata di più vince!
  • IL BIBERON: riempite due biberon con quello che preferite…che ne so?! Uno di latte o coca-cola ed uno con della birra, perché no?!Chi sfiderà la futura mamma a finirlo per prima?
  • IL SACCO: riempite una sacca non trasparente con articoli tipici per bebè. Dovrete poi -semplicemente col tatto- riconoscerne quanti più possibili e nel minor tempo.
  • METTI IL CIUCCIO: bendate ancora una volta la futura mamma e fatela girare così da perdere il senso dell’orientamento. Poi scegliete chi si fingerà bebè e fatelo sedere su una sedia non troppo distante. Il gruppo a questo punto dovrà dare tutte le direttive corrette per far sì che la mammina riesca ad infilare il ciuccio nella bocca del finto bebè prescelto.
  • INDOVINA COSA: scrivete una parola inerente alla nascita ed attaccatela in fronte alla futura mamma; dovrà indovinare cosa avete scritto facendovi domande dalla risposta chiusa “sì/no”
  • CACCIA AL TESORO: tempo permettendo perché necessita sicuramente di una maggiore e preventiva organizzazione, create una bella caccia al tesoro sparpagliando qua e là per la casa tutti i regali che le avete fatto! Dovrà trovarli risolvendo degli indovinelli che, fossi in voi, farei sempre a tema bebè!

Baby Shower: cosa regalare

Al di là della “cassa comune” che avete stabilito per l’intera organizzazione della festa, ognuna di voi dovrà omaggiare la futura mamma ed il bimbo o bimba in arrivo con un regalo! Chiaramente il vostro dono è qualcosa di assolutamente personale e potrete sbizzarrirvi con tutine, body, scarpine, ciucci, passeggini, set culla e… insomma: non avete che un’infinita varietà di scelta. L’unico mio consiglio in questo caso è di puntare certamente su qualcosa di utile!

Ad ogni modo sui regali baby shower non avete molto di che preoccuparvi. Proprio perché la nascita è sicuramente un evento tanto meraviglioso quanto dispendioso per i futuri genitori, ultimamente si usa creare una “Lista Bebè” sia on-line su siti come Amazon, sia direttamente in catene di negozi specializzati come Prenatal. In questa lista, esattamente come in quella creata per le nozze, troverete tutto ciò che la futura mamma dovrà comunque comprare al suo bebè. Vi basterà quindi scegliere tra gli oggetti elencati dalla stessa mamma quello che preferite anche in base al vostro budget ed andrete sempre sul sicuro!

Per concludere, mi raccomando: tra i regali da parte di tutto il gruppo la torta di pannolini non può proprio mancare! Come farla è semplicissimo: basta acquistare pannolini della giusta misura che verranno certamente utilizzati e poi arrotolarli ed impilarli a piramide fino a formare una grande torta di pannolini! Condite il tutto con una simpatica scritta di cartoncino del tipo “Welcome…” (e nome del bebè in arrivo) e poi circondate il tutto con del cellophane. Basta fare un giretto online e troverete davvero tantissime idee per creare una torta di pannolini ed altrettanti tutorial che vi aiuteranno nell’impresa.

0 commenti