Giochi per feste bambini
Il giorno della festa dei bambini si avvicina, tante le cose a cui pensare cercando di pianificare ogni singolo dettaglio. Catering, allestimenti, animazione, ma ciò che ai piccoli interessa davvero è il divertimento, quindi spazio ai giochi per bambini!
Si ma quali sono i migliori giochi da fare alle feste per bambini? Prima di stilare la lista di giochi è importante considerare l’età dei bambini e il posto in cui si svolgerà la festa. Ecco Alcuni esempi che vi daranno spunto nel creare la festa tanto desiderata.
Giochi da fare in gruppo
Ecco alcuni giochi di gruppo che permetteranno a tutti i piccoli invitati di partecipare lasciando loro un ricordo felice e gioioso della festa.
- Indovina cosa: i bambini dovranno indovinare cosa l’intrattenitore sta disegnando su un cartoncino partendo da un segno o un indizio. Di volta in volta aggiungere un segno che va a completare il disegno. Vince chi indovina per prima cosa si sta disegnando.
- Il gioco delle sedie: le sedie, di numero inferiore a uno rispetto a quello dei partecipanti, vengono sistemate in cerchio. Gli invitati girano intorno alle sedie ballando e cantando la canzone che si preferisce. Nel momento in cui la musica si ferma i bambini devono prendere posto sulle sedie il più velocemente possibile. Chi rimane in piedi è escluso e si elimina una sedia, poi via nuovamente alla musica. Vince chi conquista l’unico trono.
Giochi di squadra
I giochi di squadra hanno molti vantaggi per lo sviluppo dei bambini: collaborazione, rispetto reciproco e spirito di gruppo. Sono proprio questi giochi che li coinvolgono maggiormente scacciando la noia.
- La talpa: dividere i bambini in due squadre. Scegliere a sorteggio il bambino che dovrà bendarsi. Una volta bendato i compagni di squadra dovranno condurlo a voce verso un avversario per toccarlo tra tutti quelli che si muovono intorno per evitare di farsi toccare. Quando il bambino bendato tocca un avversario quest’ultimo si ferma e aiutato dagli indizi della squadra, deve indovinare di chi si tratta. Se indovina si sceglie nella squadra avversaria il bambino da bendare. I bambini possono essere bendati una sola volta. Vince la squadra che ha indovinato più avversari.
- Music and Go: in questo gioco bisogna formare due squadre e sistemarle in due file. Scegliere delle canzoni che i bambini dovranno indovinare e stabilire un punto di partenza e un punto di arrivo in cui ci sarà un foglio e un pennarello. Quando parte la musica e un bambino riconosce la canzone deve essere il più veloce a scrivere il titolo della canzone sul foglio. Vince la squadra che ha indovinato più canzoni. La squadra può confrontarsi sul titolo e scegliere chi far correre.
Giochi per feste bambini all’aperto
Per un sano divertimento i giochi potranno essere organizzati all’aperto e magari anche a contatto con la natura, i bimbi saranno entusiasti di questa idea!
Attenzione: per la sicurezza dei bambini è necessario scegliere un luogo idoneo in cui possono giocare e muoversi in totale libertà.
Giochi da fare in giardino
I piccoli sono sempre molto felici di divertirsi in giardino: giocare sui prati inseguirsi sull’erba li appassiona molto e coinvolgerli sarà ancora più facile.
- 1,2,3…palla!: I bambini saranno disposti in cerchio intorno a chi possiede la palla. Quest’ultimo conterà fino a 3 e lancerà la palla con l’intenzione di colpire qualcuno. I bambini possono schivare la palla soltanto girando in cerchio. Se qualcuno verrà colpito andrà al centro a tirare la palla e il lanciatore prende il suo posto. Se nessuno viene colpito il lanciatore è eliminato dal gioco. Vince l’ultimo che rimane.
- Splash!: Riempire dei palloncini con l’acqua e sistemare i bambini in cerchio poco distanti tra loro. Dovranno passarsi un palloncino al volo senza farlo cadere a terra. Chi lo fa cadere è escluso dal gioco. Vince l’ultimo che resta in gara.
Giochi per bambini al chiuso
Spesso l’unico spazio che si ha a disposizione per intrattenere i bambini è un salone o semplicemente una stanza: uno spazio limitato in cui possono giocare e correre. Ma scegliendo i giochi giusti ed entusiasmanti i bambini si divertiranno un mondo.
Giochi per feste bambini da fare in casa
- Caccia al tesoro a tema: Primo step scegliere un tema. Poi spargere per casa degli indizi o degli indovinelli. Stabilire un punto di partenza ed uno di arrivo. Un esempio? L’ingresso di casa per arrivare alla camera del tesoro; ogni indizio corrisponde ad un posto e quindi ad un oggetto nascosto. Chi riesce a trovare tutti gli oggetti vince uno scrigno di dolcetti!
- Il brigante: Per questo gioco sarà necessario disegnare su un foglio una spada, su un’altro una lente di ingrandimento e sui fogli restanti disegnare oggetti a piacere. Ogni bambino dovrà scegliere un foglio. I ruoli saranno per tutti un’incognita. Chi ha il foglio con la spada sarà il brigante e dovrà fare un occhiolino agli altri bambini cercando di non farsi arrestare dal poliziotto, ossia chi ha la lente di ingrandimento. I bambini devono osservare attentamente ogni compagno e nel momento in cui vedono l’occhiolino dovranno cadere a terra come se fossero morti. Vince: il poliziotto se riesce ad arrestare il brigante prima che abbatta tutti, il brigante se fa cadere tutti tranne il poliziotto.
Giochi di percorso
I giochi di percorso oltre a sviluppare le abilità motorie dei piccoli catturano la loro attenzione completamente.
- Percoquiz: Stabilire un percorso con delle tappe. Scegliere il tema del percorso. Le due squadre si chiameranno con nomi che riprendono il tema. Ogni tappa avrà un nome che rispecchierà il tema e conterrà due oggetti per esempio due medaglie da conquistare. Sulla linea di partenza ogni squadra dovrà rispondere ad una domanda inerente al tema scelto per avanzare alla prossima tappa. La squadra che inizia viene scelta a sorteggio. Avanza la squadra che risponde in modo corretto alla domanda, possono avanzare anche entrambe le squadre. Ogni tappa corrisponde ad una domanda. Vince la squadra che termina prima il percorso.
- L’animale che tocca: Stabilire un percorso è fondamentale.Un consiglio per renderlo più accattivante? Inserire degli ostacoli! Su dei fogli scrivere il nome degli animali. Ogni animale dovrà essere scritto su due o tre fogli in base al numero dei bambini. Sulla partenza e ad ogni ostacolo superato i bambini dovranno pescare un foglio ed eseguire il percorso come l’animale che è scritto. Esempio: rana: accovacciati saltellando. Quando un giocatore finisce il percorso parte subito l’altro compagno di squadra. La squadra che riesce a finire il percorso prima ha vinto.
Giochi di velocità
I giochi di velocità mettono alla prova i bambini e li aiutano a conoscere i propri limiti.
- Immagina la parola: realizzare un percorso con delle bottigliette e qualche ostacolo. Alla fine del percorso ci sarà un cartellone in cui verranno scritte poche lettere che andranno a formare le parole che i bambini dovranno indovinare. I bambini di ogni squadra disposti in fila indiana partiranno uno alla volta e il primo che termina il percorso più velocemente può dire la parola. Se la parola non viene indovinata dal bambino di una squadra, quello dell’altra squadra può provare ad indovinarla. Se nessun bambino indovina la parola va aggiunta un’altra lettera e i bambini devono rimettersi dietro la fila. Vince la squadra che indovina più parole. In base all’età dei bambini aumenta la difficoltà delle parole.
- Ruba bandiera: dividere i bambini in due squadre. Ogni bambino avrà un numero partendo da 1 a salire per ogni squadra. L’intrattenitore avrà una bandiera o fazzoletto in mano e nel momento in cui chiama un numero i bambini a cui corrisponde il numero dovranno correre più veloce possibile per prendere la bandiera. Una volta presa la bandiera il bambino deve cercare di non farla rubare dall’avversario e rimettersi al suo posto.
Giochi con la palla o con una pallina
Quando arriva il caldo, le giornate lunghe ed il sole i giochi all’aperto soprattutto con la palla diventano protagonisti.
- Palla prigioniera: dividere in squadre i bambini e dividere un campo a metà. Ogni squadra andrà ad occupare una parte del campo e dovranno lanciare la palla cercando di colpire gli avversari senza oltrepassare la linea. Se un avversario viene colpito sarà prigioniero e dovrà andare a posizionarsi alla fine della metà campo avversaria detta prigione. Potrà liberarsi nel momento in cui riuscirà a prendere la palla lanciata al volo da un compagno della sua squadra. Ogni avversario sarà prigioniero solo se viene colpito al volo.
- La pallina pazza: per questo gioco procurarsi palline da ping pong e cucchiai di plastica magari colorati. I bambini possono essere divisi in squadre o giocare da soli. Stabilire un percorso, anche con ostacoli. Ogni bambino dovrà fare il percorso con il cucchiaio in bocca con sopra la pallina da ping pong e cercare di non farla cadere. In tal caso dovrà ricominciare il percorso dall’inizio. I bambini che riescono a fare il percorso senza far cadere la pallina vincono. Come premio avranno la pallina!
Giochi sportivi
I giochi sportivi sono i preferiti dai bambini perché si sentono parte di una squadra e con il proprio contributo e aiuto arrivano alla vittoria.
- Corsa canguro (gioco di coppia): Ogni bambino sceglierà un compagno. Legare la gamba desta di un bimbo alla gamba sinistra dell’altro con una nastro (senza stringere troppo forte!). Le coppie dovranno raggiungere il punto di arrivo saltellando insieme e senza cadere cercando di arrivare primi. Chi cade è escluso dal gioco. Organizzare il gioco in un luogo sicuro.
- Bowling: Procurarsi 10 bottiglie di plastica vuota. Sistemarle in tre file come meglio si crede. Procurarsi alcune palle da tennis o qualche palla piccola. Dividere i bambini in due o tre squadre in base al numero dei bambini. Ogni bambino dovrà far cadere più bottiglie possibili. Ogni bottiglia avrà un punteggio. Vince la squadra che fa più punti. Ideale su un pavimento. Sull’erba la difficoltà aumenta.
Usate la fantasia per inventare tanti giochi per feste bambini
Come potete vedere non c è limite alla fantasia quando si tratta di far giocare i nostri bambini ad una festa! La parola d’ordine è essere originali come nella scelta dell’organizzazione di una festa per bambini perfetta a Roma in cui potremo esservi d’aiuto sotto ogni aspetto.
Utilizzi altri giochi o ne hai inventato uno tutto tuo? Condividilo con la community de LaTuaSerata scrivendo un commento e descrivendo il gioco.
CHIAMACI PER INFO E PRENOTAZIONI
Dal Lun al Ven 10.00 - 19.00
Organizza il tuo Evento con facilità e velocità
Crea ora un gruppo Whatsapp con la nostra Party Planner che risponderà a tutte le domande degli invitati in tempo reale
0 commenti