latuaserata logo 2021

Rendiamo unico il tuo evento

In tutta italia

Giochi per feste di compleanno bambini: 24 giochi da fare dai 3 ai 10 anni

Bambini, Blog

Un animatore o animatrice, una mamma o un papà cercano sempre di stupire i bambini e soprattutto il festeggiato con giochi divertenti e pazzi. Quali giochi scegliere per la festa di compleanno dei bambini? Dai un occhio di seguito e scegli i giochi più adatti all’età dei piccoli da svolgere per una festa di bambini a Roma.

Giochi per feste di compleanno bambini 3 anni

I bambini a tre anni sono ancora molto piccoli, giochi troppo elaborati risultano difficili; musica e colori possono catturare la loro attenzione e farli divertire.

Segui il movimento

[Cosa serve: uno stereo o un impianto audio per diffondere la musica]

Disporre i bambini in fila dall’altra parte dell’intrattenitore. Scegliere una playlist con canzoni di cartoni o del momento che i bambini possono cantare e ballare.

All’inizio dire “libero” e i bambini dovranno ballare inventando passi o semplicemente muoversi. L’intrattenitore fa un movimento come per esempio la gamba avanti o alzare le mani e i bambini dovranno ripeterlo. Durante la canzone fare diversi movimenti anche velocemente.

Indovina il verso

[Cosa serve: solo la vostra fantasia]

Disporre i bambini in cerchio. L’intrattenitore dovrà fare un verso di un animale ed i bambini dovranno indovinare di quale animale si tratta. Per un maggior ordine chi prima alza la mano potrà rispondere. Chi ha già risposto sbagliando non potrà più indovinare.

Indovina cosa

[Cosa serve: un foglio per ogni partecipante e qualche pennarello da condividere]

I bambini dovranno scegliere un compagno e sedersi uno di fronte all’altro. L’intrattenitore darà il via e i bambini in 15-20 minuti dovranno fare un disegno.

Passato tale tempo l’intrattenitore dirà stop e i bambini dovranno fermarsi. Ogni compagno dovrà indovinare cosa ha disegnato l’altro. Chi indovina avrà un leccalecca.

Giochi per feste di compleanno bambini 4 anni

A quattro anni i bambini vanno già all’asilo, sono abituati a giocare in gruppo e conosco oggetti e animali. Entusiasmarli sarà una passeggiata.

Chi cerca trova

[Cosa serve: alcuni oggetti di uso comune e fogli]

Nascondere degli oggetti conosciuti dai bambini e disegnare su un foglio gli oggetti che sono stati nascosti (un foglio per ogni oggetto).

Ogni bambino sceglierà un foglio e dovrà cercare l’oggetto che vi è disegnato. Ogni bambino dovrà avere uno spazio circoscritto in cui cercare l’oggetto. Chi prima trova l’oggetto vince una manciata di monete di cioccolato!

Cos’è?

[Cosa serve: alcuni fogli e un pennarello]

Disporre i bambini in cerchio di fronte all’intrattenitore e pensare ad un oggetto da voler disegnare. Sul foglio fare un segno, indizio che porti all’oggetto da disegnare. Ad ogni segno l’intrattenitore dovrà dire “cos’è?” e i bambini dovranno indovinare cosa si sta disegnando.

Ogni volta che non riescono ad indovinare aggiungere un pezzo che va a completare il disegno. Vince chi prima indovina l’oggetto.

Palloncino dispettoso

[Cosa serve: uno spazio adeguato al gioco]

Il festeggiato sarà il palloncino dispettoso. Tutti gli altri dovranno correre in uno spazio delimitato per non farsi prendere. Una volta che il palloncino dispettoso tocca un giocatore quest’ultimo dovrà bloccarsi in attesa che altri giocatori lo salvano dandogli il cinque ma dovranno stare attenti a non farsi toccare dal palloncino dispettoso che difenderà il giocatore catturato.

Giochi per feste di compleanno bambini 5 anni

A cinque anni i bambini sono molto curiosi, sanno bene cosa può piacere loro, conoscono i colori e gli animali.

Il festeggiato comanda colore

[Cosa serve: uno spazio adeguato al gioco]

Il festeggiato comanda un colore ed i bambini dovranno correre e toccare un oggetto dello stesso colore comandato. Il festeggiato cercherà di acchiappare velocemente qualcuno che sarà eliminato.

Che animale sei

[Cosa serve: dei fogli ed un pennarello]

Stabilire un percorso in uno spazio delimitato con delle tappe. Scegliere degli animale e disegnarli su un foglio. Ogni animale dovrà essere disegnato su due o tre fogli in base al numero dei bambini. Dalla posizione di partenza e ad ogni tappa i bambini dovranno scegliere un foglio ed eseguire il percorso come l’animale che è disegnato. Esempio: canguro: saltando a piedi uniti. Vince chi riesce ad eseguire il percorso in più breve tempo.

Colore…colore

[Cosa serve: cartoncini colorati e nastro adesivo, opzionale uno stereo o impianto audio]

I cartoncini colorati dovranno essere fissati al pavimento in ordine sparso distanti l’uno dall’altro. I bambini dovranno muoversi intorno ai cartoncini colorati battendo tutti le mani, anche a ritmo di musica. Dopo poco l’intrattenitore dirà un colore dei cartoncini dicendo “colore…colore” e i bambini dovranno mettere il piede sul colore detto.

Chi sbaglia lascia il gioco e dovrà scegliere il prossimo colore. Vince l’ultimo che rimane.

Giochi per feste di compleanno bambini 6 anni

L’età della scuola caratterizza i sei anni, i bambini imparano a leggere e a scrivere, fanno nuove amicizie e ci sono tanti giochi da poter organizzare.

La pallina in equilibrio

[Cosa serve: palline da ping-pong e cucchiai di plastica]

Ogni bambino dovrà mettere il cucchiaio in bocca e sopra la pallina da ping pong ed eseguire il percorso prestabilito senza far cadere la pallina. Vince che riesce a fare il percorso senza far cadere la pallina.

Caccia al criminale

[Cosa serve: tanti fogli colorati quanti sono i bambini con un pennarello]

Disegnare una pistola e delle manette in due fogli differenti mentre nei restanti disegnare oggetti a piacere. Chi ha il foglio con la pistola sarà il criminale mentre chi ha le manette sarà il poliziotto.

Tutti i bambini dovranno restare fermi in cerchio e molto attenti perché il criminale strizzerà gli occhi velocemente al giocatore che dovrà cadere a terra come se fosse stato colpito a meno che non sia il poliziotto.

Lo scopo del gioco è: per il criminale, cercare di capire chi è il poliziotto e uccidere tutti senza farsi arrestare. Il poliziotto deve capire chi è il criminale prima che uccida tutti.

Vince: il poliziotto se riesce ad arrestare il criminale prima che uccida tutti e vince il criminale se uccide tutti tranne il poliziotto.

Memo

[Cosa serve: coppie di cioccolatini e caramelle, bicchieri di carta]

Dividere i bambini in due squadre e farli sedere in cerchio, dovranno ricordarsi sotto quale bicchiere sono nascoste le coppie di cioccolatini o caramelle uguali.

Al centro disporre i bicchieri in modo che vadano a coprire i cioccolatini. Far vedere ai bambini i cioccolatini e poi mescolarli in modo da cambiare posizione. Chi riesce a trovare i cioccolatini uguali potrà mangiarli!

Giochi per feste di compleanno bambini 7 anni

A sette anni i bambini stanno crescendo e amano fare giochi di movimento soprattutto con la palla. Nella bella stagione si possono scegliere giochi con l’acqua. I bambini saranno euforici.

La palla che scappa!

[Cosa serve: una palla]

Disporre i bambini in un cerchio mentre chi ha la palla si posiziona al centro. Il lanciatore conta fino a 3 a voce alta e poi lancia la palla con l’intenzione di colpire un giocatore. I bambini devono evitare di farsi colpire dalla palla soltanto girando in cerchio velocemente.

Il giocatore che sarà colpito andrà al centro prendendo possesso della palla e il lanciatore prende il suo posto. Se nessun giocatore sarà colpito il lanciatore è eliminato dal gioco. Vince l’ultimo giocatore che rimane in gioco.

Palloncino bollente

[Cosa serve: palloncini ed acqua per riempirli]

I bambini, posizionati un po’ distanti tra loro, devono passarsi il palloncino senza farlo cadere a terra. Chi lo fa cadere è escluso dal gioco. Vince l’ultimo che resta in gara.

1,2,3…musica!

[Cosa serve: stereo o impianto audio per diffondere la musica]

Scegliere due o tre canzoni. Al momento in cui parte la musica i bambini dovranno ballare, improvvisando. Nel momento in cui la musica si ferma di colpo i bambini devo immobilizzarsi senza muoversi. Chi si muove o non riesce a fermarsi nel momento in cui la musica viene spenta è eliminato.

Giochi per feste di compleanno bambini 8 anni

Ad otto anni i bambini cominciano a sviluppare le capacità intellettuali, sono più autonomi e prendono coscienza del mondo esterno e della realtà. I giochi devono essere molto coinvolgenti e competitivi.

Domanda di percorso

[Cosa serve: la vostra fantasia e un pò di spazio]

Stabilire un percorso abbastanza largo con tre, quattro tappe intermedie. Impostare una serie di domande a risposta multipla alle quali i bambini dovranno rispondere lungo il percorso. Dividere i bambini in due squadre.

Ogni tappa avrà un nome e due oggetti per esempio due medaglie da conquistare. Sulla linea di partenza ogni squadra dovrà rispondere ad una domanda per avanzare alla prossima tappa. La squadra che farà il percorso per prima viene scelta a sorteggio e prosegue soltanto se risponde in modo corretto alla domanda.

È possibile che entrambe le squadre rispondano correttamente alla domanda ed avanzino nel percorso. Le domande devono essere sempre diverse ed ogni tappa corrisponde ad una domanda. Se una squadra sbaglia risposta può rispondere l’altra squadra.

Vince la squadra che termina prima il percorso.

Ruba il lecca-lecca

[Cosa serve: lecca-lecca di vari gusti]

Formare due squadre disposte una di fronte all’altra. Ogni bambino sarà un numero partendo da 1 a salire. I numeri devono essere uguali per ogni squadra.

L’intrattenitore prenderà un lecca-lecca in mano, per comodità può essere attaccato ad un filo e chiamerà un numero. I bambini a cui corrisponde il numero dovranno correre più veloce possibile per prendere il lecca-lecca. Chi riesce a prenderlo deve stare attento a non farlo prendere all’avversario e rimettersi al suo posto e magari mangiare il lecca-lecca.

Play the music

[Cosa serve: pennarello, cartellone e stereo o impianto audio per diffondere la musica]

Formare due squadre. Fare una playlist di canzoni di cartoni o che i bambini conoscono per poterle indovinare. Stabilire un percorso con un punto di partenza e uno di arrivo dove si trovano pennarello e cartellone.

Premere play e far partire la musica, chi riconosce la canzone deve essere il più veloce a raggiungere il pennarello e scrivere il titolo della canzone o qualche frase o parola contenuta in essa sul cartellone. A turno i bambini di ogni squadra dovranno riconoscere la canzone e quindi correre a scrivere. Vince la squadra che ha indovinato più canzoni.

Giochi per feste di compleanno bambini 9 anni

I bambini a nove anni hanno sviluppato pienamente le abilità fisiche e danno molta importanza alla sfera sociale soprattutto alle amicizie ed ai compagni di squadra.

Sedie in musica

[Cosa serve: tante sedie quanti sono i bimbi meno uno e stereo per diffondere la musica]

Disporre le sedie, una in meno rispetto al numero dei concorrenti, in due file contrapposte. Appena parte la musica i giocatori dovranno girare intorno alle sedie fino a quando la musica non viene spenta e dovranno prendere posto sulle sedie il più velocemente possibile. Chi rimane in piedi è escluso e una sedia dovrà essere eliminata. Vince l’ultimo che rimane in gara.

Strike!

[Cosa serve: bottiglie dell’acqua vuote e una palla o pallina da tennis]

Dividere i bambini in due o tre squadre in base al numero di bambini. Ogni bambino dovrà far cadere più bottiglie vuote di plastica possibili con la palla. Ad ogni bottiglia dovrà essere assegnato un punteggio. Vince la squadra che fa più punti.

Salta, salta, salta!

[Cosa serve: nastro e forbici per tagliarlo, un bel pò di spazio]

I bambini sceglieranno un compagno di squadra. Successivamente legare la gamba destra di uno alla gamba sinistra dell’altro con il nastro (senza stringere troppo ovviamente). Le coppie dovranno raggiungere il punto di arrivo stabilito saltellando insieme, senza cadere e arrivare primi! La coppia che cade è esclusa dal gioco.

Giochi per feste di compleanno bambini 10 anni

L’età del cambiamento totale per i bambini di dieci anni è arrivata. I piccolisono più responsabili, attenti e socievoli.

L’ignoto

[Cosa serve: una benda per gli occhi]

I bambini devono essere divisi in due squadre o tre se è necessario e tramite la conta scegliere il bambino che verrà bendato. I compagni di squadra dovranno aiutarlo con degli indizi a far toccare un avversario tra quelli che si muovono intorno a lui.

Quando il bambino bendato tocca un avversario, che si ferma, deve indovinare di chi si tratta sempre aiutato dalla squadra o attraverso il tatto. Se indovina l’avversario dovrà essere bendato.

I bambini possono essere bendati una sola volta. Vince la squadra che ha indovinato più avversari.

Scopri la parola

[Cosa serve: bicchieri di plastica, cartellone e un pennarello]

Stabilire un percorso con i bicchieri con qualche ostacolo. Al punto di arrivo attaccare il cartellone su cui scrivere alcune lettere che formano la parola che i bambini dovranno indovinare.

I bambini divisi in due squadre ed in fila indiana partiranno due alla volta. Chi tra i due termina prima il percorso può dire la parola. Se sbaglia, l’avversario può provare ad indovinare.

Se la parola non viene scoperta deve essere aggiunta un’altra lettera e chi ha appena eseguito il percorso accodarsi in fila. Vince la squadra che indovina più parole.

Cattura l’avversario

[Cosa serve: una palla, meglio se grande e morbida]

Dopo aver diviso i bimbi in due squadre, ogni squadra andrà ad occupare una metà del campo e a turno i giocatori dovranno lanciare la palla cercando di colpire gli avversari senza oltrepassare la linea.

Se un avversario viene colpito sarà catturato e dovrà andare a posizionarsi alla fine della metà campo avversaria. Potrà liberarsi solo se riuscirà a prendere al volo la palla lanciata dai compagni di squadra. Ogni avversario sarà catturato solo se viene colpito al volo (senza che la palla tocchi terra).

Proponete le vostre idee di giochi per feste di compleanno bambini

Utilizzate altri tipi di gioco? Condividetelo con la community de LaTuaSerata scrivendo un commento e descrivendo il gioco.

0 commenti

CHIAMACI PER INFO E PRENOTAZIONI

Dal Lun al Ven 10.00 - 19.00


PRENOTAZIONI LAST MINUTE

Tutti i giorni fino alle 22:30


RICHIEDI INFORMAZIONI
VIA WHATSAPP

 

Organizza il tuo Evento con facilità e velocità

Crea ora un gruppo Whatsapp con la nostra Party Planner che risponderà a tutte le domande degli invitati in tempo reale

COMPILA IL MODULO PER ESSERE RICONTATTATO

Provincia evento

Servizi per Addio al Celibato

Servizi per Addio al Nubilato

Servizi per Festa 18 Anni

Servizi per Feste Private / Aziendale / Compleanni

Servizi festa per bambini

Servizi per serata romantica

Ristoranti per Serata Romantica

Servizi per Addio al Celibato

Servizi per Addio al Nubilato

Servizi per Diciottesimi

Servizi per Feste Private/Compleanni

Servizi per Addio al Celibato

Servizi per Addio al Nubilato

Servizi per Feste 18 Anni

Servizi per Feste Private/Compleanni

6 + 13 =